
Il comune ha firmato l'iniziativa insieme a Smart ed Enel, e sicuramente concordo che l'impatto visivo può giocare a favore della spettacolarità di una piazza, di un ponte o di un arco.

Ma da un punto di vista di comunicazione è giusto che il Comune di Roma firmi l'iniziativa?
In finale, secondo me, no.
Il motivo è semplice, se un ente pubblico da l'autorizzazione a privati di utilizzare uno spazio pubblico con finalità pubblicitarie (non convenzionali, carine, quello che volete, ma pur sempre pubblicitarie) non vedo perchè deve brandizzarlo a sua volta col suo logo, non vedo perchè dovrebbe rendere noto ai cittadini: sì, autorizziamo questa cosa, vogliamo che anche altri lo facciano, ci piace far sì che i nostri spazi pubblici siano usati dalle aziende.
Secondo me ben venga come iniziativa, ben venga se il comune ci fa su qualche soldarello e poi lo reinveste in attività utili alla collettività, ma firmarlo con il logo dell'assessorato alla cultura e allo spettacolo, mi sembra un po' eccessivo.
Voi cosa ne pensate?
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un tuo commento!